Fortnite - Sicurezza
Quando giocate ai titoli di Epic Games e usate i nostri servizi, vogliamo che vi divertiate. Per questo è importante che vi sentiate protetti e che i vostri account siano sicuri. Vi riportiamo alcuni accorgimenti per rendere i vostri account Fortnite ancora più sicuri, insieme ad alcuni strumenti utili per tutelarvi durante le partite.
Proteggi il tuo account: Autenticazione a due fattori
Tieni la tua password al sicuro ed evita che l'account venga compromesso. Per prevenire eventuali accessi non autorizzati, abbiamo attivato un sistema di autenticazione a due fattori, detto anche 2FA (dall'inglese "2-factor authentication"). Come ricompensa per aver protetto il tuo account con il sistema 2FA, sbloccherai l'emote Boogiedown per la Battaglia reale di Fortnite, oltre a 50 slot armeria, 10 slot zaino e 1 lama Tesoro Troll leggendario in Salva il mondo.
Se hai bisogno di aiuto per attivare l'autenticazione a due fattori, dai un'occhiata al nostro video tutorial oppure consulta l'articolo di assistenza su come abilitare la 2FA.
Proteggi il tuo account: Non condividere mai i dettagli del tuo account
Abbiamo individuato diversi casi di furto di account e frode riguardanti siti che sostengono di offrire V-buck e oggetti estetici gratuiti o la possibilità di condividere o acquistare account. Non condividere mai con nessuno i dettagli del tuo account Epic. I gruppi che, al momento di inserire le credenziali, ti propongono offerte speciali di Fortnite, sono fraudolenti. Inoltre, ricorda che Epic non ti chiederà mai la tua password.
Controllo parentale
Troverai tutti i dettagli su come impostare il controllo parentale nella nostra guida dedicata al controllo parentale di Fortnite. Fortnite offre una vasta gamma di opzioni per il controllo parentale, in modo da aiutarti a controllare quello che il giocatore può fare e vedere all'interno del gioco. Oltre al controllo parentale di Fortnite, è possibile configurare le funzionalità accessibili su console, portatili, telefoni e computer. PlayStation®5, PlayStation® 4, Xbox, Nintendo Switch, Windows 10 e iOS mettono a disposizione guide specifiche su come attivare il controllo parentale.
Segnalazione comportamenti scorretti
È importante che i giocatori di Fortnite si divertano e trovino una community accogliente alla quale unirsi, perciò siamo severi con i comportamenti scorretti. Tutte le politiche della community sono riportate nel dettaglio all'interno del Codice di comportamento. Se noti che un giocatore sta infrangendo il Codice di comportamento o si comporta in modo scorretto, puoi segnalarlo con l'opzione "Segnala giocatore". Se hai bisogno di aiuto, segui i passaggi indicati nella nostra guida su come segnalare comportamenti scorretti.
Se hai idee su come potremmo rendere la comunità di Fortnite più accogliente e divertente, saremo lieti di sentirle! Puoi inviarci i tuoi suggerimenti direttamente sui nostri canali social ufficiali, che troverai nella sezione Community delle FAQ di Fortnite.
Non acquistare, vendere o scambiare gli account di Fortnite
Gli account di Fortnite devono essere impostati da te o da un genitore/tutore direttamente dal gioco o tramite l'account di Epic. Per quanto sia allettante l'idea di comprare un account con oggetti molto ambiti, acquistare, vendere o scambiare account viola le nostre Condizioni del servizio e mette a rischio la sicurezza dei tuoi dati personali e dei tuoi account.
Evita le truffe su V-buck e costumi gratuiti
Su internet ci sono soggetti terzi che cercano di acquisire i tuoi dati personali fingendo di offrire oggetti e V-buck gratuiti. Fai attenzione quando partecipi a competizioni o accetti premi di terze parti. Inoltre, ricorda che Epic non ti chiederà mai i tuoi dati personali per partecipare alle competizioni. Epic chiede di fornire i tuoi dati personali solo per riscuotere i premi che hai vinto (sempre tramite i nostri partner di fiducia).
Truffe sui social network
Sappiamo che, all'interno del programma "Supporta un creatore", diversi creatori hanno realizzato contenuti studiati appositamente per truffare i giocatori e stiamo intervenendo affinché tali creatori siano rimossi dall'ecosistema e per prevenire simili truffe in futuro.
In genere, questi individui creano contenuti per social media in cui promettono falsi benefici speciali ai giocatori se utilizzano uno specifico codice Supporta un creatore. Un'altra truffa comune sono le isole in modalità Creativa che promettono ricompense per i giocatori, come card V-buck gratuite. I giocatori che usano questi codici non ricevono mai i benefici speciali che i creatori hanno promesso.
I creatori non possono distribuire costumi o V-buck premio a chi usa il loro codice creatore. Creare contenuti per ingannare e truffare i giocatori è una violazione dell'accordo che li lega a Epic Games. Le sanzioni per tali violazioni includono la rimozione dal Programma "Supporta un creatore" e l'annullamento di qualsiasi pagamento previsto o potenziale.
Prendiamo molto seriamente le violazioni delle Condizioni del servizio e del Codice di comportamento e stiamo studiando misure aggiuntive per impedire a malintenzionati di approfittare del sistema. Per segnalare contenuti truffa, invia un ticket di assistenza giocatori e aggiungi l'hashtag #reportacreator. Per procedere con le verifiche ci serve uno screenshot del codice creatore e un link al contenuto segnalato. Un video è ancora meglio.
Comandi della chat vocale
La chat vocale consente di parlare con gli altri giocatori di Fortnite, oppure di ascoltarli. La chat vocale è ora abilitata come opzione predefinita. Se non vuoi che gli altri giocatori ti contattino, guarda qui per sapere come disattivare la chat vocale o disattivare temporaneamente l'audio.
Comandi della lobby
Puoi accedere alle impostazioni di chat vocale e gruppi direttamente dalla lobby di Fortnite. Se hai bisogno di aiuto, segui i passaggi indicati nella nostra guida su come modificare le opzioni di chat vocale e gruppi dalla lobby.